Vai al contenuto
Cerca
Di  Kenneth A. Orchard , Vincent Chung, CFA®
Scarica il PDF

Perché il reddito fisso è interessante per gli investitori che abbandonano la liquidità

I rendimenti obbligazionari elevati offrono un'interessante opportunità di ottenere un reddito

Marzo 2025, Dal campo

Punti essenziali
  • Rimanere "parcheggiati" in contanti per un periodo di tempo prolungato comporta un costo opportunità, in quanto potrebbe significare perdere opportunità di apprezzamento del capitale altrove.
  • In questo contesto, riteniamo che sia giunto il momento per gli investitori di considerare la possibilità di reimpiegare la liquidità. Con i rendimenti obbligazionari a livelli elevati, il reddito fisso offre un'interessante opportunità di accumulare reddito.
  • A nostro avviso, un approccio globale multisettoriale è particolarmente interessante nell'attuale contesto, in quanto ha la capacità di investire in un'ampia gamma di settori per trovare le opportunità più interessanti e diversificare le fonti di rendimento.

Da diversi anni il contante è il re. Ma rimanere "parcheggiati" in contanti ha un costo-opportunità: perdere opportunità di apprezzamento del capitale altrove. Per questo motivo riteniamo che sia giunto il momento per gli investitori di considerare la possibilità di reimpiegare la liquidità. Ma dove? Con i rendimenti obbligazionari ancora a livelli elevati, riteniamo che il reddito fisso sia un'asset class interessante per far fruttare la liquidità, soprattutto per gli investitori che cercano di ottenere un reddito.

In questa prima puntata di una serie di tre puntate sul reddito fisso, analizziamo i motivi per cui gli investitori dovrebbero considerare di reimpiegare la liquidità nei mercati obbligazionari.

Perché riteniamo che sia giunto il momento di uscire dalla liquidità

L'incertezza del mercato e gli elevati tassi di interesse a breve termine hanno portato a una quantità record di denaro detenuto nei fondi del mercato monetario. Tuttavia, l'anno scorso ha segnato l'inizio dei tagli ai tassi di interesse da parte delle banche centrali dei mercati sviluppati, facendo scendere i tassi di liquidità dai loro picchi. Ciononostante, questi tassi rimangono elevati rispetto a gran parte dell'era post-crisi finanziaria, spingendo molti investitori a rimanere in contanti.

In prospettiva, la direzione futura dei tassi di liquidità è incerta. Tuttavia, a prescindere dall'andamento dei tassi, riteniamo che non sia una strategia ottimale rimanere parcheggiati nella liquidità, soprattutto in un orizzonte di medio-lungo termine, poiché potrebbe significare perdere opportunità di investimento potenzialmente più redditizie altrove. 

Il caso del reddito fisso

Con i rendimenti obbligazionari ancora a livelli elevati rispetto a gran parte della ripresa post-crisi finanziaria globale, riteniamo che il reddito fisso rappresenti un'opportunità interessante per gli investitori. Al di là del suo potenziale di generazione di reddito, il reddito fisso offre agli investitori diverse opzioni settoriali che supportano una gamma di obiettivi e tolleranze al rischio, fornendo opportunità sia di difesa che di apprezzamento del capitale. La natura frammentata di questa classe di attivi fa sì che ciò che guida un settore del mercato sia diverso da ciò che guida un altro. Ciò offre la flessibilità di scegliere settori che rispondono a esigenze diverse, come la generazione di un reddito costante, l'apprezzamento del capitale o la difesa dalla volatilità dei mercati azionari.

"...con i rendimenti obbligazionari ancora a livelli elevati, è il momento di prendere in considerazione la possibilità di reimpiegare le attività in contanti per ottenere un reddito a questi livelli interessanti."
Kenneth Orchard, CFA, Head of International Fixed Income

Negli ultimi anni, i mercati del reddito fisso e delle azioni hanno avuto la tendenza a muoversi in tandem. Ciò fa comprensibilmente sorgere il dubbio che le obbligazioni siano ancora in grado di offrire i vantaggi di diversificazione visti storicamente. In futuro, le correlazioni tra le classi di attività potrebbero continuare a essere volatili. Tuttavia, se un evento di mercato estremo o una flessione significativa dovesse esercitare una forte pressione di vendita sugli asset di rischio come le azioni, ci aspettiamo che i titoli di Stato di alta qualità siano efficaci diversificatori. Come minimo, dovrebbero fornire agli investitori a lungo termine la liquidità potenziale - quindi facoltativa - necessaria per apportare aggiustamenti al portafoglio in periodi di stress.

La combinazione di incertezza politica, elevati disavanzi fiscali e rischi geopolitici, insieme a politiche monetarie e di crescita globali divergenti, può essere inquietante per alcuni investitori, e far sì che molti siano parcheggiati in contanti. Tuttavia, con i rendimenti obbligazionari ancora a livelli elevati, è il momento di prendere in considerazione la possibilità di reimpiegare le attività liquide per ottenere un reddito a questi livelli interessanti. In particolare, un approccio obbligazionario globale multisettoriale può essere favorevole nell'attuale contesto, in quanto ha la capacità di investire in un'ampia gamma di settori del reddito fisso, tra cui il debito governativo, societario e cartolarizzato - sia investment grade che high yield - attraverso i mercati sviluppati ed emergenti. Ciò offre la possibilità di diversificare le fonti di rendimento, il che può interessare gli investitori che cercano un rendimento stabile e una minore volatilità attraverso la diversificazione. Nella prossima istanza

Kenneth A. Orchard Head of International Fixed Income Vincent Chung, CFA® Portfolio Manager, Global Fixed Income
Apr 2025 Dal campo Articolo

Le potenzialità di una soluzione obbligazionaria globale multisettoriale nei mercati odierni

La possibilità di investire in più settori offre potenziali opportunità di reddito...
Di  Kenneth A. Orchard , Vincent Chung, CFA®
Mar 2025 Ahead of the Curve Articolo

Uno scenario contrarian si avvera sulla notevole spinta fiscale tedesca

L'espansione fiscale della Germania ridisegna i mercati obbligazionari globali.
Di  Arif Husain, CFA®

Informazioni aggiuntive

CFA® e Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute.

Informazioni Importanti

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.

Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 

È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

SEE - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.

© 2025 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.

202503-4254867