Vai al contenuto
Cerca
Di  Yoram Lustig, CFA
Scarica il PDF

Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa

Scopri gli ultimi temi di mercato globali

Aprile 2025

Outlook: nuovo ordine mondiale

  • La maggiore apprensione per le politiche commerciali ha minato la resilienza della crescita globale, alimentando le paure di inflazione e giustificando un approccio più prudente.
  • Le aspettative di crescita USA stanno ridimensionandosi sotto il peso dell’incertezza, mentre il sentiment in Europa, nel Regno Unito e in Cina è in miglioramento date le speranze di supporti politici, malgrado le minacce di dazi. 
  • A fronte di una politica monetaria ancora sostanzialmente accomodante, politiche commerciali dirompenti potrebbero costringere le banche centrali a compiere scelte difficili per sostenere la crescita nonostante i pericoli di aumenti dell’inflazione, più rilevanti negli Stati Uniti. 
  • I rischi principali per i mercati globali includono l’impatto di un’escalation delle guerre commerciali sulla crescita e una riaccelerazione dell’inflazione, errori delle banche centrali e tensioni geopolitiche.

Temi che determinano il posizionamento

Estrema cautela

Quasi tutti le misure del sentiment dei consumatori e delle imprese, altrimenti dette “soft data”, hanno registrato un notevole peggioramento nel quadro di crescente incertezza sulle politiche commerciali. Benché il sentiment di norma sia in ritardo rispetto agli “hard data”, quali disoccupazione e spesa, i soft data odierni segnalano prospettive decisamente più preoccupanti rispetto a quelle implicate dagli hard data. La preoccupazione reale è l’eventualità che imprese e consumatori debbano continuare a far fronte a questo livello di incertezza per un lungo periodo. In tal caso, è probabile che adottino un approccio estremamente cauto in materia di investimenti, acquisti e decisioni di assunzione. Mentre il primo mandato del Presidente Donald Trump è stato contrassegnato da controversie commerciali per quasi un anno e mezzo, questa volta il sentiment potrebbe preludere a un rallentamento economico più profondo. Alla luce dell’intensificazione dei rischi, continuiamo a ridurre l’esposizione azionaria.

Europa in controtendenza?

Per gran parte degli investitori, la sovraperformance delle azioni europee quest’anno è stata una grossa sorpresa. All’inizio dell’anno, l’Europa era gravata da un quadro economico cupo, dal persistente conflitto tra Russia e Ucraina, dalle discordanze politiche e dalle minacce di dazi USA all’orizzonte. Ciò a seguito di decenni di turbolenze, quali instabilità politica, crisi del debito e Brexit, che hanno indotto gli investitori a guardare con scetticismo alle allocazioni di capitale nel continente. Tuttavia, la recente sovraperformance coincide con mutamenti politici significativi, tra cui l’aumento delle spese fiscali tedesche per la difesa e le infrastrutture e un impegno più solidale dei leader nella regione a migliorare la competitività. Malgrado l’incertezza legata ai dazi, il sentiment nei confronti della regione è cambiato rapidamente attirando i flussi. A nostro avviso si tratta di qualcosa di più di una controtendenza momentanea e abbiamo rafforzato l’assetto in azioni europee alla luce del potenziale aumento delle spese in conto capitale e dei finanziamenti.

 

Per una panoramica per area geografica, consultare la relazione completa (PDF).

Yoram Lustig, CFA Head of Multi-Asset Solutions, EMEA & Latam
Mar 2025 Investment Insight

Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa

Scopri gli ultimi temi di mercato globali
Di  Yoram Lustig, CFA
Feb 2025 Investment Insight

Asset allocation globale: Lo scenario visto dall'Europa

Scopri gli ultimi temi di mercato globali
Di  Yoram Lustig, CFA

Informazioni importanti

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.

Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 

Le opinioni contenute nel presente documento sono aggiornate all'aprile 2025 e sono soggette a modifiche senza preavviso; tali opinioni possono differire da quelle di altre società del gruppo T. Rowe Price e/o dei suoi associati. In nessun caso il materiale, in tutto o in parte, può essere copiato o ridistribuito senza il consenso di T. Rowe Price.

È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

SEE ex- UK - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.

© 2025 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.

202504‑4363195