Vai al contenuto
Cerca
Di  Michele A. Ward, CFA

Prospettive 2025 per le small-cap statunitensi

In questo video, la Portfolio Specialist, esplora i fattori che hanno determinato questo recente slancio

Gennaio 2025

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

       

      Le azioni delle small cap statunitensi hanno guidato il mercato alla fine del 2024, dove novembre è stato il quarto miglior mese per le azioni delle small cap dal 1926. Questa situazione è destinata a continuare nel 2025?

      In questo video, Michele Ward, Portfolio Specialist, esplora i fattori che hanno determinato questo recente slancio, tra cui un robusto panorama di fusioni e acquisizioni, valutazioni interessanti e la possibilità di ridurre gli adempimenti normativi sotto Trump che potrebbero favorire le small cap in futuro. Tuttavia, permangono sfide come l'inflazione e la politica della Fed, che evidenziano la continua importanza della selezione dei titoli all'interno dell'asset class.

      Scopri come il nostro team sta navigando in queste dinamiche per identificare le migliori opportunità per il futuro.

       

      Transcript

      I titoli small-cap hanno guidato il mercato da metà ottobre. In effetti, novembre, con rendimenti quasi a due cifre, è stato il quarto miglior mese per le azioni delle small cap dal 1926. Inoltre hanno superato le loro controparti più grandi di circa 300 punti base. Si tratta quindi di un cambiamento di rotta per le small cap? Non lo sappiamo con certezza, ma Tim Murray, il nostro capital market strategist, ha recentemente osservato che ci sono molti elementi che fanno ben sperare per le small cap in vista del 2025. E Matt Mahon, il nostro portfolio manager, concorda ampiamente con i suoi punti.

      Tra gli aspetti più positivi per le azioni small-cap c'è l'M&A. Poiché il 90% delle società acquisite negli Stati Uniti sono storicamente piccole imprese, questo è un dato positivo. Anche il 2024 è stato molto forte, con un numero quasi record di transazioni concluse. Ci sono ragioni economiche per questo, indipendentemente da ciò che è accaduto a Washington. Le grandi aziende hanno bisogno di crescita e le piccole aziende spesso la forniscono.

      E le loro valutazioni sono davvero interessanti rispetto alle loro controparti più grandi. Si tratta quindi di una buona opportunità di crescita per una grande azienda. Una prospettiva più favorevole da parte della Federal Trade Commission potrebbe far proseguire questa tendenza anche negli anni a venire.

      Se la nuova amministrazione di Washington dovesse mantenere le sue proposte di riduzione della regolamentazione, le piccole imprese ne beneficerebbero più delle grandi; infatti, il costo della messa a norma per queste ultime è un onere maggiore rispetto a quello che grava sulle loro controparti più grandi. Infine, l'ottimismo delle piccole imprese è in crescita. In effetti, la lettura più recente mostra il più grande salto in oltre 30 anni. Questo probabilmente libererà una domanda economica repressa e forse alimenterà la crescita in vista del 2025 e oltre.

      Nel nostro settore, quindi, non ci sono opportunità senza rischi. I rischi maggiori che vediamo oggi sono l'inflazione e la Fed. È probabile che l'inflazione si fermi sulla sua curva discendente o che torni a salire, dato l'impatto che potrebbero avere sia i dazi che le eventuali mosse sull'immigrazione. Detto questo, in passato l'inflazione non è stata necessariamente un problema per le small cap come temono molti investitori.

      In effetti, negli anni '70, il periodo più inflazionistico a memoria d'uomo, i titoli delle small cap erano i leader del mercato. Inoltre, è probabile che la Fed assuma un tono più cauto nei confronti del suo prossimo programma di rialzo dei tassi d'interesse. Il mercato prevede già una riduzione dei tagli rispetto al passato. Se siete un'azienda che ha bisogno di un rifinanziamento, questo sarà un problema. Tuttavia, il nostro portafoglio ha generalmente bilanci migliori e meno rischi di rifinanziamento. Ci sentiamo piuttosto fiduciosi con il nostro portafoglio, ma siamo un po' più scettici riguardo all'impatto generale sui titoli small-cap.

      Questo evidenzia l'importanza di essere selettivi negli investimenti nelle small cap. È sempre importante, ma probabilmente non lo sarà mai come dal 2025 in poi. Non è detto che Trump 2.0 sia una ripresa diretta di Trump 1.0. Stiamo quindi riflettendo molto attentamente sulle opportunità e sulle conseguenze o sui rischi in essere. E Matt lavora a fianco degli analisti per trovare le idee migliori, con uno sguardo a 3-5 anni, come facciamo sempre.

      Non vediamo l’ora di approfondire l'argomento nei prossimi mesi.

      Michele A. Ward, CFA Portfolio Specialist

      Informazioni Importanti

      Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.

      Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.

      Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 

      È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.

      SEE - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.

      © 2025 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.

      4097426