Vai al contenuto
Cerca

T. ROWE PRICE 

Gourmet Investment Experience


Dal 24 maggio al 22 giugno 2022

 

T. Rowe Price stravolge gli schemi del tradizionale roadshow per incontrarti in location esclusive, comodamente seduti di fronte ai migliori piatti che gli chef più rinomati di Italia sono capaci di offrire ai nostri palati. 

 

Reddito Fisso...  Per cominciare

T. ROWE PRICE SICAV FUNDS

Global High Income Bond Fund

Un mix di sapori, di esperienze diversificate, da ogni parte del mondo, prevalentemente dall’America del Nord, dal Regno Unito, passando per la Cina, il Messico, la Francia, la nostra Italia, fino alla Colombia e oltre. Disponibile anche a cedola.

Multi-asset... Per continuare

T. ROWE PRICE FUNDS SICAV

Global Allocation Extended Fund

Una combinazione globale gestita attivamente, che mette insieme tutte le asset class e le regioni del mondo. In una sola ricetta, i gestori combinano valutazioni strategiche e selezione degli ingredienti bottom-up.

Azionario... Per terminare

Il nostro Asset Allocation Committee è composto da 13 specialisti, con un'esperienza media di 25 anni. L'asset allocation strategica si unisce a un'attenta selezione bottom-up.

La tua strategia Multi-Asset T. Rowe Price

3 motivi per scegliere T. Rowe Price

Eredità di un successo

Investiamo sui mercati globali dal 1937. La nostra storia di successo sul mercato ha ispirato fiducia nei nostri investitori in tutto il mondo. 

Accessibilità e scalabilità

Investiamo solo in ciò che conosciamo. Abbiamo accesso al management delle aziende in cui investiamo e siamo in grado di influenzare le decisioni manageriali nell'interesse dei nostri investitori. 

Ricerca nel nostro DNA

Il nostro team di professionisti della ricerca offre un ulteriore punto di vista per individuare le migliori idee di investimento per i nostri clienti. 

Approfondimenti dai nostri team

Marzo 2022 / OBBLIGAZIONARI

Con i tassi in crescita, investire a livello globale può dar manforte...

Con i tassi in crescita, investire a livello globale può dar manforte ai...

Con i tassi in crescita, investire a livello...

La predilezione per il mercato obbligazionario domestico potrebbe precludere alcune...

Di Michael Walsh

Michael Walsh Solutions Strategist

Aprile 2022 / INVESTMENT INSIGHTS

Asset allocation in un'era di alta inflazione

Asset allocation in un'era di alta inflazione

Asset allocation in un'era di alta inflazione

Come rispondere all'evoluzione delle dinamiche di crescita e inflazione

Di Shinwoo Kim

Shinwoo Kim Portfolio Manager

Aprile 2022 / ASSET ALLOCATION VIEWPOINT

Shock di mercato: occhio ai parallelismi

Shock di mercato: occhio ai parallelismi

Shock di mercato: occhio ai parallelismi...

La recessione negli Stati Uniti appare improbabile in un’economia in riapertura

Di Sébastien Page

Sébastien Page Head of Global Multi-Asset and CIO

Contatta i nostri Sous Chef per creare insieme la tua ricetta gourmet

Lavoriamo con gli investitori per individuare necessità e rispondere alle singole esigenze grazie alle nostre competenze sui mercati azionario, obbligazionario e multi-asset. Contatta il tuo Relationship Manager per trovare insieme la soluzione che fa per te. 

T. Rowe Price Funds SICAV - Global High Income Bond Fund

Rischi Chiave– i seguenti rischi sono materialmente rilevanti per il fondo (fare riferimento al prospetto per ulteriori dettagli)

Contingent convertible bond – Le obbligazioni convertibili contingenti possono essere soggette a ulteriori rischi legati per esempio a: inversione della struttura del capitale, livelli di soglia, cancellazioni cedole, proroghe dei rimporsi, rendimento/valutazione, conversioni, svalutazioni, concentrazione. Credito– Il rischio di credito insorge quando la salute finanziaria di un emittente si deteriora e/o tale soggetto diventa incapace di adempiere i propri obblighi finanziari nei confronti del fondo. Default - Gli emittenti di alcune obbligazioni potrebbero perdere la capacità o la volontà di effettuare i pagamenti previsti su tali titoli. Derivati – Gli strumenti derivati possono essere utilizzati per creare leva, il che potrebbe esporre il fondo a maggiore volatilità e/o a perdite sostanzialmente superiori al costo del derivato stesso. Mercati Emergenti- I Mercati Emergenti sono meno consolidati di quelli sviluppati e pertanto comportano rischi maggiori. Mercati di Frontiera- I mercati di frontiera sono meno maturi dei mercati emergenti e in genere espongono a rischi maggiori, compresi quelli associati a una ridotta investibilità. Obbligazioni High yield – Le obbligazioni High Yeld sono in genere esposti a un maggiore rischio di ristrutturazione del debito o di insolvenza dell’emittente, a un maggiore rischio di liquidità e a una maggiore sensibilità alle condizioni di mercato. Tasso di Interesse - I rischi tassi di interesse consiste nella possibilità di subire perdite su investimenti obbligazionari a seguito di variazioni inattese dei tassi d’interesse. Liquidità – Il rischio di liquidità può comportare difficoltà di valutazione o di negoziazione dei titoli a un prezzo equo nei tempi desiderari. Concentrazione di settore – Il rischio di concentrazione settoriale può determinare una maggiore dipendenza della performance dalle condizioni aziendali, settoriali, economiche, finanziarie o di mercato vigenti in un determinato settore in cui sono concentrati gli asset del fondo. Total Return Swap – I contratti Total return swap possono esporre il comparto a rischi aggiuntivi, come di mercato, di controparte e operativi, nonchè rischi associati all’utilizzo di contratti di garanzia.

T. Rowe Price Funds SICAV - Global Allocation Extended Fund

Rischi  Chiave– i seguenti rischi sono materialmente rilevanti per il fondo (fare riferimento al prospetto per ulteriori dettagli)

ABS e MBS–  I titoli garantiti da attivi (ABS) e i titoli garantiti da ipoteca (MBS) sono potenzialmente esposti a maggiori rischi di liquidità , di credito, di insolvenza e di tasso di interesse rispetto ad altre obbligazioni. Sono spesso esposti al rischio di proroga e di rimborso anticipato. Credito – Il rischio di credito insorge quando la salute finanziaria di un emittente si deteriora e/o tale soggetto diventa incapace di adempiere i propri obblighi finanziari nei confronti del fondo. Valuta – Le oscillazioni dei tassi di cambio possono ridurre i profitti o amplificare le perdite degli investimenti. Default – Gli emittenti di alcune obbligazioni potrebbero perdere la capacità o la volontà di effettuare i pagamenti previsti su tali titoli. Derivati – Gli strumenti derivati possono essere utilizzati per creare leva, il che potrebbe esporre il fondo a maggiore volatilità e/o a perdite sostanzialmente superiori al costo del derivato stesso. Mercati Emergenti- I Mercati Emergenti sono meno consolidati di quelli sviluppati e pertanto comportano rischi maggiori. Tassi di Interesse- I rischi tassi di interesse consiste nella possibilità di subire perdite su investimenti obbligazionari a seguito di variazioni inattese dei tassi d’interesse. Liquidità – Il rischio di liquidità può comportare difficoltà di valutazione o di negoziazione dei titoli a un prezzo equo nei tempi desiderati. Pagamento Anticipato e Proroga – I titoli garantiti da mutui e da asset possono accentuare la sensibilità del fondo alle variazioni inattese dei tassi di interesse. Società a media e piccola capitalizzazione - I prezzi dei titoli delle società a piccola e media capitalizzazione  possono essere più volatili rispetto a quelli delle azioni di società a capitalizzazione più alta. Stile – Il rischio connesso allo stile può incidere sulla performance quanto i diversi stili di investimento risultano più o meno efficaci a seconda delle condizioni di mercato e del clima di investimento.

T. Rowe Price Funds SICAV - Global Focused Growth Equity Fund

Rischi Chiave – i seguenti rischi sono materialmente rilevanti per il fondo (fare riferimento al prospetto per ulteriori dettagli)

Valuta – Le oscillazioni dei tassi di cambio possono ridurre i profitti o amplificare le perdite degli investimenti. Mercati Emergenti- I Mercati Emergenti sono meno consolidati di quelli sviluppati e pertanto comportano rischi maggiori. Società a media e piccola capitalizzazione - I prezzi dei titoli delle società a piccola e media capitalizzazione  possono essere più volatili rispetto a quelli delle azioni di società a capitalizzazione più alta. Stile – Il rischio connesso allo stile può incidere sulla performance quanto i diversi stili di investimento risultano più o meno efficaci a seconda delle condizioni di mercato e del clima di investimento. Volatilità – il fondo ha un elevato rischio di volatilità. 

Rischi Generali: Azionario – Le azioni possono perdere valore rapidamente per diverse ragioni e anche mantenere prezzi bassi a tempo indeterminato (non applicabile al comparto SICAV Global High Income Bond). Controparte – Il rischio di controparte può insorgere se un’entità con cui il fondo opera non vuole più o non riesce più ad adempiere ai suoi obblighi nei confronti del fondo. ESG e sostenibilità - il rischio ESG e Sostenibilità può incidere molto negativamente sulla performance del fondo. Concentrazione Geografica – il rischio di concentrazione geografica può determinare una maggiore dipendenza della performance dalle condizioni sociali, politiche, economiche, ambientali o di mercato vigenti nei paesi o nelle regioni in cui sono concentrati gli asset del fondo. Hedging – Le attività di copertura implicano costi e possono funzionare solo parzialmente, non essere fattibili in alcuni momenti oppure fallire completamente l’obiettivo. Investmento – Investire in un fondo comporta determinati richi ai quali l’investitore non sarebbe esposto se investisse direttamente nei mercati. Management – Il rischio di management può sfociare in potenziali conflitti di interesse riguardanti le obbligazioni del gestore degli investimenti. Mercato – il rischio di mercato può esporre l fondo alle perdite provocate da variazioni inattese di un’ampia gamma di fattori. Operativo – Il rischio operativo può generare perdite a seguito di incidenti causati da persone, sistemi e/o processi.

Informazioni importanti

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com.  La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investiori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento puó oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.Il materiale non e’ stato verificato da alcuna autorita di vigilanza in alcuna giurisdizione .
Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustivitá, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price. 
È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.


202205-2213469