Transcript
Investire durante la transizione
In questo video riassuntivo sulle prospettive dei mercati globali per il 2025, Ritu Vohora vi aiuta a percorrere la tortuosa strada della normalizzazione ed esplora le implicazioni per il mercato. Il ciclo di riduzione dei tassi è iniziato, ma le banche centrali globali continueranno a dipendere da questi.
Prevediamo una normalizzazione della politica ad un ritmo più graduale rispetto ai prezzi di mercato. La crescita si sta moderando, ma rimane resistente e, sebbene siano stati compiuti buoni progressi sul fronte dell'inflazione, non è finita finché non è finita e probabilmente rimarrà volatile.
Per saperne di più, leggi l'intero report o guarda il replay dell'evento virtuale di presentazione.
Il nostro Global Market Outlook 2025 vi aiuta a percorrere la tortuosa strada della normalizzazione ed esplora le conseguenze per il mercato.
Il ciclo di riduzione dei tassi è iniziato, ma le banche centrali globali continueranno a dipendere dai dati.
Prevediamo una normalizzazione della politica a un ritmo più graduale rispetto ai prezzi di mercato.
La crescita si sta moderando, ma rimane resistente, sebbene siano stati compiuti ampi progressi sul fronte dell'inflazione, non è finita finché non è finita - ed è probabile che questa rimanga volatile.
I mercati del lavoro rallentano e sono un'area chiave da tenere d'occhio.
Tra i rischi principali vi sono le elevate tensioni geopolitiche, il rallentamento della crescita, l'inflazione vischiosa e gli errori di politica monetaria.
Nell'affrontare questo nuovo equilibrio, i nostri temi di costruzione del portafoglio sostengono la necessità di una continua diversificazione tra azioni, reddito fisso e real asset.
I rendimenti obbligazionari hanno viaggiato sulle montagne russe mentre i mercati anticipavano i cambiamenti di politica. Gli attuali prezzi di mercato implicano un rischio di rialzo dei rendimenti.
I rendimenti della liquidità rimangono interessanti, ma il reddito fisso a più lunga scadenza è vulnerabile.
Sebbene gli spread del credito siano stretti, i rendimenti all-in appaiono interessanti. Le obbligazioni ad alto rendimento, i prestiti bancari e le obbligazioni dei mercati emergenti offrono opportunità di reddito.
I mercati azionari sono stati dominati da una manciata di titoli.
Probabilmente abbiamo superato il primo stadio di sviluppo dell'infrastruttura di intelligenza artificiale. Tuttavia, l'ondata di intelligenza artificiale non è finita, ma si sta evolvendo. E la selezione dei titoli sarà fondamentale.
Siamo entusiasti di una "età dell'oro" per il settore sanitario, tra innovazioni radicali come i farmaci GLP-1 e la chirurgia robotica.
Con l'ampliarsi della crescita economica, siamo incoraggiati dall'ampliamento della crescita degli utili sia a livello settoriale che regionale.
Sembra prudente diversificare in aree supportate da valutazione e fondamentali solidi, come i titoli Value e Small-cap.
Vediamo opportunità selezionate in settori poco apprezzati come l’energia, il finanziario e l’industriale.
Il 2025 si preannuncia un anno dinamico e sarà fondamentale un approccio attivo, basato sui fondamentali.
Esclusivamente per clienti professionali. Ulteriore diffusione non ammessa.