
Fondi in Focus
I fondi a gestione attiva T. Rowe Price Funds SICAV
Questa comunicazione di marketing è per soli clienti professionali. Ulteriore diffusione non ammessa.
Rischi - I seguenti rischi sono particolarmente rilevanti per i fondi.
Azionari
Mercati emergenti: I mercati emergenti sono meno consolidati di quelli sviluppati e pertanto comportano rischi maggiori. Liquidità: Il rischio di liquidità può comportare difficoltà di valutazione o di negoziazione dei titoli a un prezzo equo e nei tempi desiderati. Small e mid cap: I prezzi dei titoli delle società small e mid cap possono essere più volatili rispetto a quelli delle azioni di società a capitalizzazione più alta. Stile: Il rischio connesso allo stile può incidere sulla performance in quanto i diversi stili d’investimento risultano più o meno efficaci a seconda delle condizioni di mercato e del clima d’investimento. Valuta: Le oscillazioni dei tassi di cambio possono ridurre i profitti o amplificare le perdite degli investimenti.
Obbligazionari
ABS e MBS: I titoli garantiti da attività (Asset Backed Securities, ABS) e da ipoteca (Mortgage Backed Securities, MBS) possono essere soggetti a un maggiore rischio di liquidità, di credito, di default e di tasso di interesse rispetto ad altre obbligazioni. Essi sono spesso esposti al rischio di rimborso anticipato e al rischio di estensione. Contingent convertible bond: I contingent convertible bond possono essere esposti a rischi aggiuntivi legati, ad esempio, a inversioni della struttura di capitale, livelli “ annullamenti delle cedole, proroghe della data di rimborso, rendimento valutazione, conversioni, svalutazioni, concentrazione settoriale e liquidità Credito: Il rischio di credito insorge in caso di deterioramento della solidità finanziaria di un emittente e/o qualora quest’ultimo non adempia ai propri obblighi finanziari nei confronti del fondo Cambio: Le variazioni dei tassi di cambio possono ridurre i profitti o amplificare le perdite degli investimenti Default: Il rischio di default può riscontrarsi qualora gli emittenti di alcune obbligazioni non siano più in grado o disposti a effettuare i pagamenti previsti su tali titoli Derivati: I derivati possono generare perdite nettamente maggiori al rispettivo valore di acquisto iniziale Mercati emergenti: I Paesi emergenti sono meno stabili di quelli sviluppati e comportano pertanto rischi maggiori Obbligazioni high yield: I titoli di debito high yield sono in generale soggetti a un rischio più elevato di ristrutturazione del debito o di default dell’emittente, un rischio di liquidità più alto e una maggiore sensibilità alle condizioni di mercato Tasso di interesse: Il rischio di tasso di interesse consiste nella possibilità di subire perdite su investimenti obbligazionari a seguito di variazioni inattese dei tassi di interesse Concentrazione degli emittenti: Il rischio di concentrazione degli emittenti può causare una maggiore dipendenza della performance dalle condizioni commerciali, settoriali, economiche, finanziarie o di mercato che influenzano gli emittenti in cui sono concentrati gli asset del fondo Liquidità: Il rischio di liquidità può determinare la difficoltà di valutare o negoziare i titoli entro i termini desiderati e a un prezzo equo Rimborso anticipato e proroga: I titoli garantiti da ipoteca ( e da attività ( possono accentuare la sensibilità del fondo alle variazioni inattese dei tassi d’interesse Settore immobiliare: Il settore immobiliare e i relativi investimenti possono essere colpiti da diversi fattori che possono provocare la diminuzione del valore di una zona o di un bene immobiliare Concentrazione settoriale: Il rischio di concentrazione settoriale può determinare una maggiore dipendenza della performance dalle condizioni commerciali, settoriali, economiche, finanziarie o di mercato che influenzano un particolare settore in cui sono concentrati gli asset del fondo Total return swap: I contratti total return swap possono esporre il fondo a rischi aggiuntivi quali rischi di mercato, di controparte e operativi, nonché rischi legati all’utilizzo di contratti di garanzia Titoli di debito in sofferenza o in default: I titoli di debito in sofferenza o in default possono comportare livelli di rischio nettamente superiori in termini di tasso di recupero, liquidità e valutazione. Mercati emergenti: I Paesi emergenti sono meno stabili di quelli sviluppati e comportano pertanto rischi maggiori. Mercati di frontiera: I mercati di frontiera sono meno maturi dei mercati emergenti e in genere presentano rischi più elevati, incluso un grado di investibilità e liquidità limitato.
Rischi generali:
Controparte: Il rischio di controparte può verificarsi nel caso in cui un’entità con cui il fondo opera non sia più disposta o in grado di adempiere ai suoi obblighi verso il fondo. ESG e sostenibilità Il rischio ESG e di sostenibilità può comportare un impatto negativo rilevante sul valore di un investimento e sulla performance del fondo. Concentrazione geografica Il rischio di concentrazione geografica può determinare una maggiore dipendenza della performance dalle condizioni sociali, politiche, economiche, ambientali o di mercato che incidono sui Paesi o s ulle regioni in cui sono concentrati gli asset del Fondo. Copertura Le attività di copertura implicano costi e possono funzionare solo parzialmente, non essere fattibili in alcuni momenti oppure fallire completamente l'obiettivo. Fondi di investimento I Fondi di investimento implicano determinati rischi cui un investitore non sarebbe esposto se investisse direttamente nei mercati. Gestione Il rischio di gestione può sfociare in potenziali conflitti di interesse riguardanti le obbligazioni del gestore degli investimenti. Mercato Il rischio di mercato può esporre il fondo alle perdite provocate da variazioni inattese di un'ampia gamma di fattori. Operativo Il rischio operativo può provocare perdite in seguito a incidenti causati da persone, sistemi e/o processi. Conflitti di interesse: Gli obblighi del gestore degli investimenti verso un fondo potrebbero essere in conflitto con quelli che ha verso altri portafogli di investimento che gestisce Custodia: Nel caso in cui il depositario diventi insolvente o fallisca diversamente, potrebbe esserci il rischio di perdita o ritardo nella restituzione di alcuni asset del fondo Cybersicurezza: Il fondo potrebbe essere soggetto a rischi per la sicurezza operativa e delle informazioni dovuti a violazioni della cybersicurezza dei sistemi informativi digitali del fondo o di fornitori di servizi terzi Inflazione L’inflazione potrebbe erodere il valore del fondo e dei suoi investimenti in termini reali Liquidità del mercato In condizioni di mercato estreme, potrebbe essere difficile vendere i titoli del fondo e potrebbe non essere possibile rimborsare le azioni con breve preavviso Sostenibilità I fondi che intendono promuovere caratteristiche ambientali e/o sociali potrebbero non riuscirci, del tutto o solo in parte
Informazioni importanti
I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, società d'investimento lussemburghese a capitale variabile, registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento, rischi e informazioni sulla sostenibilità sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in inglese, sono disponibili anche via www.funds.troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.
Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investitori di richiedere una consulenza legale, finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento può oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito.
Il materiale non è stato verificato da alcuna autorità di vigilanza in alcuna giurisdizione.
Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustività, né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price.
È vietata la diffusione, in qualsiasi forma, della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.
SEE ex- UK - Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo, autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.
© 2025 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE, INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono, collettivamente e/o singolarmente, marchi commerciali di T. Rowe Price Group, Inc.
202504-4363159