Vai al contenuto
Cerca
SICAV
Emerging Markets Discovery Equity Fund
Adottare uno stile contrarian per investire in società sottovalutate dei mercati emergenti e ben posizionate per beneficiare dei catalizzatori del cambiamento.
ISIN LU1244138340
Bloomberg TREMVEI LX
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
30-giu-2019 - Ernest Yeung Portfolio Manager,
Siamo convinti che sui mercati emergenti (EM) stiano ancora attraversando le fasi iniziali o intermedie del ciclo di ripresa e presentino un'abbondanza di titoli trascurati da altri investitori. Guardiamo con interesse al Sudafrica e siamo fiduciosi nella possibilità di una ripresa, dopo la lunga fase di rallentamento. Il Brasile è ben avviato lungo il percorso di riforma delle pensioni, mentre in Cina stiamo individuando società che sembrano meno esposte alle tensioni commerciali o che stanno adottando misure di auto-aiuto per migliorare le rispettive attività.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Generare rendimenti a lungo termine con un portafoglio di società dei mercati emergenti trattate a valori scontati rispetto ai propri fondamentali sottostanti.

Performance (Classe I)
30-giu-2019 - Ernest Yeung Portfolio Manager,
Continuiamo a rilevare opportunità meno esposte alle conseguenze delle tensioni persistenti sul piano commerciale. Nel settore dei finanziari, abbiamo avviato una posizione in una banca universale polacca di grandi dimensioni con una solida posizione di capitale, che dovrebbe garantire una certa protezione in caso di ribasso e, visto il consolidamento del comparto, mantiene un buon potenziale di guadagni futuri. Abbiamo accentuato il sovrappeso su quest'area, attraverso l'eliminazione dei titoli meno capitalizzati e meno liquidi, come BRD-Group Societe in Romania, e il reinvestimento dei proventi in azioni con profili di rischio/rendimento asimmetrici più promettenti.
30-giu-2019 - Ernest Yeung Portfolio Manager,
Il sottopeso sul Brasile è stato accentuato con la limatura di alcune posizioni selezionate in base alle valutazioni. Per esempio, abbiamo ridotto l'esposizione a una banca commerciale e asset manager del paese le cui azioni hanno registrato un forte rialzo quando il mercato ha iniziato ad apprezzare il valore della piattaforma di internet banking della società; inoltre, lo spostamento dell'attività verso fonti di ricavi più durevoli continua a costituire un'attrattiva, dal nostro punto di vista. Abbiamo incrementato il sovrappeso in Cina aprendo una posizione in una banca tradizionale che dovrebbe trarre beneficio dall'estensione dell'offerta dei suoi prodotti alle piccole e medie imprese attraverso la rete postale. La banca sta cercando di ottenere la quotazione nella categoria A-share, che darebbe un forte impulso al relativo capitale.

La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura.

I Fondi sono comparti della SICAV T. Rowe Price Funds, una società di investimento lussemburghese a capitale variabile registrata presso la Commission de Surveillance du Secteur Financier e qualificata come organismo di investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”). I dettagli completi degli obiettivi, delle politiche di investimento e dei rischi si trovano nel prospetto disponibile con i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori e/o i documenti contenenti le informazioni chiave (KID) in inglese e in una lingua ufficiale delle giurisdizioni in cui i Fondi sono registrati. vendita al pubblico, unitamente all'atto costitutivo e alle relazioni annuali e semestrali (collettivamente “Documenti del Fondo”). Qualsiasi decisione di investimento dovrà essere presa sulla base dei Documenti del Fondo, disponibili gratuitamente presso il rappresentante locale, l'agente di pagamento/informazione locale o presso i distributori autorizzati. Possono inoltre essere reperiti insieme a un riepilogo dei diritti degli investitori in inglese sul sito www.troweprice.com. La Società di Gestione si riserva il diritto di rescindere gli accordi di marketing.

Le classi di azioni con copertura (indicate con "h") utilizzano tecniche di investimento per mitigare il rischio valutario tra la valuta o le valute di investimento sottostanti del fondo e la valuta della classe di azioni con copertura.  I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non vi è alcuna garanzia che tale copertura sia efficace.

Prima di decidere di investire nel fondo, è necessario leggere il documento/prospetto di offerta (compresi gli obiettivi di investimento, le politiche e le eventuali avvertenze sui rischi) che sono disponibili e possono essere ottenuti presso qualsiasi distributore nominato.

I titoli specifici identificati e descritti in questo sito web non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per il comparto e non si deve supporre che i titoli identificati e discussi siano stati o saranno redditizi.

Un elenco completo delle Classi di Azioni attualmente emesse, comprese le Categorie a distribuzione, con copertura e ad accumulazione, può essere ottenuto, gratuitamente e su richiesta, presso la sede legale della Società.  

Benchmark: gli investitori possono utilizzare il benchmark per confrontare la performance del fondo. Il benchmark è stato selezionato perché è simile all'universo d'investimento utilizzato dal gestore degli investimenti e funge quindi da comparatore appropriato. Il gestore degli investimenti non è vincolato da alcun paese, settore e/o ponderazione dei singoli titoli rispetto al benchmark e ha completa libertà di investire in titoli che non fanno parte del benchmark.

L'informativa sugli indici dei fornitori può essere trovata qui.