Vai al contenuto

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
US Large Cap Value Equity Fund
Portafoglio, gestito attivamente, composto dalle circa 70-80 migliori idee, selezionate nel segmento large cap statunitense, con un valore intrinseco e un potenziale di rialzo al momento ignorato dal mercato. Cerchiamo aziende di alta qualità, con un management efficace che a nostro avviso può apportare miglioramenti significativi all'attività societaria. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0133100338
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
Le prospettive dell'azionario statunitense restano incerte. Gli stimoli record e l'avanzata delle campagne vaccinali fanno presagire un'economia più forte per il resto dell'anno, ma intanto le preoccupazioni per il rialzo dell'inflazione e dei tassi di interesse si sono intensificate. Alla luce di tutto questo, crediamo che il nostro orizzonte di investimento a lungo termine possa dare buoni risultati, in quanto focalizza la ricerca su società in prevalenza difensive che si prospettano attraenti nel contesto di riapertura dell'economia.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Ci concentriamo su una strategia di tipo “relative value”, cercando società con attività solide, bilanci sani e utili sostenibili, che sono scambiate a prezzi convenienti in termini storici e in rapporto al settore e al mercato di appartenenza. Bilanciamo l'analisi delle valutazioni con quella dei fattori qualitativi al fine di identificare le migliori opportunità. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 10% del valore del proprio portafoglio investito in Investimenti Sostenibili, come definiti dalla SFDR. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
L'azionario statunitense ha guadagnato terreno in agosto, nonostante la volatilità. A inizio mese i mercati sono stati spinti verso l'alto dal dato sugli occupati dei settori non agricoli superiore alle stime del consenso, ma a metà periodo hanno ripiegato. Verso fine agosto comunque hanno recuperato grazie all'approvazione del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech e ai toni accomodanti usati dal presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, nel suo intervento al simposio annuale di Jackson Hole sulla politica economica. All'interno del portafoglio, il contribuito maggiore alla performance relativa è arrivato dalla selezione dei titoli finanziari: le azioni di American International Group si sono apprezzate dopo gli utili robusti dichiarati per la seconda frazione dell'anno grazie all'ottima prestazione complessiva del segmento danni e infortuni e del ramo vita, che ha fatto segnare uno dei risultati trimestrali migliori di sempre. La performance relativa ha ricevuto impulso anche dal sottopeso e dalle azioni individuate nel settore dei beni voluttuari, come TJX, e in quello dei consumi primari, in particolare con Tyson Foods. Viceversa, l'effetto maggiormente penalizzante sul risultato relativo è scaturito dalla selezione dei titoli nel settore della salute, in cui le azioni di Perrigo sono scivolate sui profitti deludenti, con le vendite organiche e gli utili per azione di Consumer Self-Care Americas inferiori alle attese (insieme ad altri parametri). Negativo anche l'esito delle scelte effettuate nell'area dei materiali, a cominciare dall'esposizione a XF Industries.
31-ago-2021 - Heather McPherson, Portfolio Manager,
Abbiamo individuato sacche di opportunità nel settore della salute, che presenta valutazioni relative e assolute interessanti soprattutto nei segmenti dei servizi e dell'assistenza, dopo l'incertezza sulla domanda dovuta al coronavirus. In agosto abbiamo inserito in portafoglio diverse società che ci sembrano destinate a beneficiare di fattori come la ripresa delle procedure elettive, la spinta propulsiva dei lanci di nuovi prodotti e le scissioni di rami d'azienda. Altri acquisti hanno riguardato le azioni di compagnie selezionate che di recente hanno subito perdite a causa del Covid-19, presumibilmente di natura transitoria, ma dovrebbero innalzare le previsioni di utile nel tempo.

Fonte dei dati per l’indice di riferimento: Russell

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance. La performance pregressa non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Gli indici mostrati non sono benchmark formali. Sono riportati unicamente a scopo comparativo.

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

Il fondo è soggetto a rischio di alta volatilità

Le classi di azioni coperte (indicate con H) utilizzano tecniche d’investimento volte a limitare il rischio valutario tra la/le valuta/e dell’investimento sottostante del fondo e la valuta della classe di azioni coperte. I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non sussiste alcuna garanzia di efficacia di detta copertura.

I titoli specifici individuati e descritti in questa relazione non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati per il comparto Sicav e non è possibile presumere che i titoli individuati e trattati si siano dimostrati o si dimostreranno redditizi.

Si può reperire, a titolo gratuito e su richiesta presso la sede legale della Società, una lista completa delle Classi di Azioni attualmente emesse, oltre alle categorie In Distribuzione, Coperte e In Accumulo.

©2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei fornitori dei relativi contenuti; (2) non possono essere copiate né distribuite; e (3) non è garantito che siano accurate, complete o attuali. Né Morningstar né i fornitori dei relativi contenuti sono ritenuti responsabili per qualunque danno o perdita derivanti da un qualsiasi utilizzo di queste informazioni.

Citywire - Laddove il gestore del Fondo è classificato da Citywire, il rating si basa sulla performance triennale del gestore corretta per il rischio.