Vai al contenuto

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
Emerging Local Markets Bond Fund
Portafoglio diversificato, gestito attivamente, di obbligazioni di emittenti sovrani dei mercati emergenti, denominati in valuta locale. La strategia cerca di offrire un rischio di credito generalmente inferiore rispetto alle altre obbligazioni, con opportunità rilevanti in termini di esposizione al ciclo dei tassi di interesse locali e alle valute emergenti. Il fondo rientra nell'ambito dell'Articolo 8 del Regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR).
ISIN LU0310189781
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
31-ago-2021 - Andrew Keirle, Portfolio Manager,
Manteniamo un giudizio positivo sulle obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale, viste le valutazioni attraenti e le prospettive di crescita in miglioramento per la regione. Molte banche centrali dei paesi emergenti hanno iniziato a contrarre la politica monetaria e questo potrebbe fungere da cuscinetto quando le autorità corrispondenti del mondo sviluppato imboccheranno la stessa strada. I ritardi delle campagne vaccinali, gli squilibri fiscali e la variante delta sono fattori di intralcio nel breve termine, ma stanno cominciando a svanire e questo corrobora la nostra tesi sulla rotazione della crescita e l'accelerazione dell'economia della regione emergente nel medio periodo.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Il nostro approccio sfrutta le raccomandazioni elaborate dal team interno dedicato al reddito fisso globale al fine di delineare uno scenario di riferimento per il debito dei mercati emergenti. La fase successiva è la ricerca fondamentale, che include valutazioni indipendenti del rischio Paese per oltre 60 emittenti. Formuliamo previsioni a breve e a medio termine sull'intero arco della curva dei rendimenti per le valute e le obbligazioni nominali e indicizzate all'inflazione. La promozione delle caratteristiche ambientali e/o sociali si realizza attraverso l'impegno del fondo a mantenere almeno il 50% del valore del proprio portafoglio in emittenti e/o titoli classificati come "green" dal modello di ricerca proprietario RIIM (Responsible Investor Indicator Model) di T. Rowe Price. Inoltre, applichiamo uno screening responsabile proprietario (lista di esclusione). Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

31-ago-2021 - Andrew Keirle, Portfolio Manager,
Nel mese di agosto le obbligazioni dei mercati emergenti (EM) in valuta locale hanno guadagnato terreno principalmente grazie all'apprezzamento di alcune monete della regione nei confronti del dollaro USA. All'interno del portafoglio, sono state le obbligazioni a trainare la sovraperformance relativa, con il contributo aggiuntivo della selezione valutaria. Le posizioni corte difensive nei Treasury statunitensi e nei bund tedeschi si sono rivelate decisamente premianti, visto il rimbalzo dei tassi core sulle crescenti aspettative di un avvio imminente del tapering da parte delle banche centrali. Per quanto riguarda l'Europa centrale e orientale, l'innalzamento dei tassi d'interesse in Ungheria e Repubblica Ceca ha favorito la nostra posizione di sottopeso nella regione. Buono anche l'apporto della sovraesposizione alla Malaysia, mentre l'aumento dei tassi di 100 pb in Brasile ha fatto sì che il sovrappeso sulla duration brasiliana producesse un effetto frenante. In ambito valutario le nostre posizioni fuori benchmark sono state fonte di performance, con la rupia indiana che ha beneficiato della maggiore propensione al rischio in agosto. Negativo invece l'impatto della sovraesposizione al peso cileno, che ha sofferto l'instabilità legata alle elezioni e i timori di uno sciopero alla miniera di rame più grande del paese.
30-nov-2015 - Andrew Keirle, Portfolio Manager,
We maintain off-benchmark allocations to select U.S. dollar-denominated and euro-denominated sovereign and quasi-sovereign bonds that hold attractive relative value.
31-ago-2021 - Andrew Keirle, Portfolio Manager,
La duration relativa è rimasta sostanzialmente invariata in agosto. Continuiamo a temere un contesto di curve dei rendimenti più ripide, pertanto abbiamo conservato posizioni corte difensive nei mercati core soprattutto sui Treasury statunitensi e i bund tedeschi. Confermata anche l'esposizione di sottopeso nell'Europa centrale e orientale, dove le prospettive di crescita stanno migliorando. Per il resto, abbiamo ridotto il sovrappeso in Asia, intervenendo soprattutto sull'Indonesia visto che un ulteriore rally delle obbligazioni sembra poco probabile. Mantenuto il sovrappeso marginale in America Latina, dove continuiamo a trovare sacche di valore relativo interessante.
31-ago-2021 - Andrew Keirle, Portfolio Manager,
Restiamo sbilanciati a favore delle valute emergenti, utilizzando nel contempo un paniere di valute dei mercati sviluppati, in particolare il dollaro USA e l'euro, come fonte di finanziamento per opportunità più interessanti. A fine agosto detenevamo posizioni sovrappesate sulle monete dell'Europa emergente come il rublo russo, in considerazione del valore relativo interessante, e sulle valute con prospettive di crescita migliori come il fiorino ungherese. Abbiamo aperto anche posizioni fuori benchmark nel tenge kazako, che presenta fondamentali solidi, e nella kwacha dello Zambia valutata a un livello attraente.

Fonte dei dati per l’indice di riferimento: JP Morgan

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance. La performance pregressa non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Gli indici mostrati non sono benchmark formali. Sono riportati unicamente a scopo comparativo.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

Emerging Local Markets Bond

A decorrere dal 1º gennaio 2011, il benchmark è diventato il composito J. P. Morgan Government Bond Index - Emerging Markets Global Diversified Index. Prima del 1º gennaio 2011, il benchmark era il composito J. P. Morgan Government Bond Index - Emerging Markets Broad Diversified Index. La modifica del benchmark è stata implementata perché il gestore di portafoglio ha ritenuto che il nuovo benchmark rappresentasse meglio la strategia d'investimento del comparto. Le rappresentazioni passate dei benchmark non sono state ricalcolate.

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

Il fondo è soggetto a rischio di alta volatilità

Le classi di azioni coperte (indicate con H) utilizzano tecniche d’investimento volte a limitare il rischio valutario tra la/le valuta/e dell’investimento sottostante del fondo e la valuta della classe di azioni coperte. I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non sussiste alcuna garanzia di efficacia di detta copertura.

I titoli specifici individuati e descritti in questa relazione non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati per il comparto Sicav e non è possibile presumere che i titoli individuati e trattati si siano dimostrati o si dimostreranno redditizi.

Si può reperire, a titolo gratuito e su richiesta presso la sede legale della Società, una lista completa delle Classi di Azioni attualmente emesse, oltre alle categorie In Distribuzione, Coperte e In Accumulo.

©2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei fornitori dei relativi contenuti; (2) non possono essere copiate né distribuite; e (3) non è garantito che siano accurate, complete o attuali. Né Morningstar né i fornitori dei relativi contenuti sono ritenuti responsabili per qualunque danno o perdita derivanti da un qualsiasi utilizzo di queste informazioni.

Citywire - Laddove il gestore del Fondo è classificato da Citywire, il rating si basa sulla performance triennale del gestore corretta per il rischio.