Vai al contenuto

Capitale a rischio. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati presenti o futuri e non dovrebbero essere l'unico fattore considerato per selezionare un prodotto o una strategia.

I fondi elencati non rappresentano una lista esaustiva dei fondi disponibili. Si prega di visitare il sito internet www.funds.troweprice.com per accedere all’intera gamma di fondi offerta da T. Rowe Price, che include quei fondi che promuovono criteri ambientali e sociali nel loro processo di investimento. Per informazioni aggiornate su qualsiasi strategia di investimento di T. Rowe Price s prega di leggere il KID e il prospetto dello specifico fondo.

SICAV
US Large Cap Growth Equity Fund
Portafoglio growth, gestito attivamente, composto in genere da 60-75 titoli large cap statunitensi con esposizione diversificata sul piano settoriale. Cerchiamo di investire in società dotate di un vantaggio competitivo in varie fasi del loro ciclo vitale, che sfruttano l'innovazione e il cambiamento per accelerare la crescita degli utili e del cash flow.
ISIN LU0174119775
Visualizza maggiori informazioni relative ai rischi
FACTSHEET
KID
INFORMATIVA SFDR
28-feb-2022 - Taymour Tamaddon, Portfolio Manager,
Stiamo monitorando diversi rischi cruciali da qui in avanti, come le conseguenze del conflitto russo-ucraino, le aspettative di un ciclo di contrazione aggressivo da parte della Federal Reserve statunitense e l'incertezza riguardo alla durata delle pressioni inflative. Questo clima di instabilità crea le condizioni per aggiungere valore con il nostro approccio d'investimento strategico, sempre mantenendo la preferenza per aziende growth di alta qualità.

Panoramica
Strategia
Riepilogo del fondo
Ci impegniamo per individuare società che generano un incremento sostenibile degli utili a doppia cifra, in modo da beneficiare sia della crescita ciclica sia di quella strutturale. Siamo investitori pazienti, interessati ad acquistare aziende quotate a valutazioni attraenti rispetto al loro potenziale a lungo termine, ma anche pronti a cogliere le opportunità cicliche per costruire posizioni in titoli particolarmente convincenti. Il fondo non è vincolato a benchmark, ma questo viene utilizzato solo a scopo di comparazione performance.
Performance - Al netto delle commissioni

I rendimenti passati non costituiscono una previsione di quelli futuri.

28-feb-2022 - Taymour Tamaddon, Portfolio Manager,
I principali indici azionari statunitensi hanno mostrato un andamento misto a febbraio, dato che il rally nella parte finale del mese ha ridotto le perdite subite in precedenza. Nel corso del periodo gli investitori hanno reagito all'invasione russa dell'Ucraina e mostrato preoccupazione per la corsa dei prezzi e il rialzo dei tassi d'interesse. Nel complesso, le azioni small e mid cap sono andate meglio delle large cap e i titoli value hanno sovraperformato quelli growth in tutte le fasce di capitalizzazione. Quasi tutti i settori rappresentati nell'indice S&P 500 sono arretrati. Tra quelli peggiori figurano i servizi di comunicazione, l'immobiliare, la tecnologia informatica (IT) e i beni voluttuari, mentre il comparto energetico è stato l'unico a registrare un progresso. All'interno del portafoglio, la scelta azzeccata dei titoli nel settore dei beni voluttuari ha dato impulso alla performance relativa, favorita anche dal sovrappeso e dai titoli individuati nel settore della salute. Per contro, la sovraesposizione ai servizi di comunicazione ha dato esito negativo, anche se le perdite sono state limitate dalla buona scelta delle azioni. Anche il settore IT ha pesato sul risultato relativo a causa dei titoli selezionati.
31-gen-2022 - Taymour Tamaddon, Portfolio Manager,
Vista l'incertezza attuale, le performance degli asset probabilmente continueranno a essere disomogenee in numerosi settori e fra le singole società; il nostro approccio d'investimento strategico può aggiungere valore in questo ambiente, ma non può prescindere da un'analisi attenta, mirata a identificare le opportunità e a gestire il rischio. In quest'ottica, confermiamo la preferenza per aziende growth di alta qualità che, dal nostro punto di vista, possono continuare a generare utili durevoli e incrementare i free cash flow in gran parte dei contesti economici e normativi. Come sempre, ci atteniamo scrupolosamente al nostro rigoroso processo d'investimento basato sulla ricerca fondamentale di tipo bottom-up.

Fonte dei dati per l’indice di riferimento: Russell

Fonte per la performance: T. Rowe Price. La performance del Fondo è calcolata utilizzando il NAV ufficiale con dividendi reinvestiti, se del caso. Il valore di un investimento e qualunque reddito da esso derivante possono salire o scendere. Gli investitori potrebbero non recuperare il capitale investito. Tale capitale sarà interessato dalle variazioni del tasso di cambio tra la valuta di base del fondo e la valuta di sottoscrizione, se diversa. Gli oneri di vendita (fino a un massimo del 5% per la Classe A), le tasse e gli altri costi applicati a livello locale non sono stati dedotti e, se applicabili, ridurranno le cifre della performance. La performance pregressa non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Gli indici mostrati non sono benchmark formali. Sono riportati unicamente a scopo comparativo.

I Fondi sono comparti di T. Rowe Price Funds SICAV, societá d'investimento lussemburghese a capitale variabile,  registrata presso la Commission de Survillance du Secteur Financier e qualificata come "OICVM". Obiettivi, politiche d'investimento e rischi sono dettagliati nel prospetto disponibile con il documento contenente le informazioni chiave (KID) in inglese e italiano, assieme agli atti di incorporazione, statuti e relazioni annuali e semestrali (insieme "Documenti del Fondo"). Ogni decisione d'investimento va presa sulla base dei Documenti del Fondo disponibili gratuitamente richiedendoli al rappresentante locale, all'agente locale per le informazioni/ i pagamenti, ai distributori autorizzati. Questi, insieme alla sintesi dei diritti degli investitori in Inglese, sono disponibili anche via www. troweprice.com. La Società di gestione si riserva il diritto di porre fine agli accordi di marketing.

Il fondo è soggetto a rischio di alta volatilità

Le classi di azioni coperte (indicate con H) utilizzano tecniche d’investimento volte a limitare il rischio valutario tra la/le valuta/e dell’investimento sottostante del fondo e la valuta della classe di azioni coperte. I relativi costi saranno a carico della classe di azioni e non sussiste alcuna garanzia di efficacia di detta copertura.

I dati della performance giornaliera si basano sull’ultimo NAV disponibile. 

I titoli specifici individuati e descritti in questa relazione non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati per il comparto Sicav e non è possibile presumere che i titoli individuati e trattati si siano dimostrati o si dimostreranno redditizi.

Attribuzione: L’analisi rappresenta la performance totale del portafoglio calcolata in base al modello di attribuzione di FactSet, ed include altri asset a cui non verrà attribuita una classificazione nella struttura dettagliata riportata. I rendimenti non corrisponderanno alla performance ufficiale di T. Rowe Price in quanto FactSet utilizza fonti diverse per i tassi di cambio e non registra il trading infragiornaliero. La performance di ogni titolo è calcolata in valuta locale e, se del caso, viene convertita in dollari statunitensi usando un tasso di cambio determinato da un soggetto indipendente terzo. I dati sono indicati con dividendi lordi reinvestiti.

Fonti: Copyright © 2024 FactSet Research Systems Inc. Tutti i diritti sono riservati. Settori GICS di MSCI/S&P; Analisi di T. Rowe Price Associates, Inc. T. Rowe Price  utilizza i Global Industry Classification Standard (GICS) di MSCI/S&P500 per il reporting globale e settoriale. Ogni anno MSCI e S&P apportano modifiche alla struttura dello standard GICS. L’ultima modifica è stata apportata il 28 settembre 2018. T. Rowe Price rispetterà ogni eventuale aggiornamento futuro dello standard GICS per il reporting prospettico.

Si può reperire, a titolo gratuito e su richiesta presso la sede legale della Società, una lista completa delle Classi di Azioni attualmente emesse, oltre alle categorie In Distribuzione, Coperte e In Accumulo.

©2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei fornitori dei relativi contenuti; (2) non possono essere copiate né distribuite; e (3) non è garantito che siano accurate, complete o attuali. Né Morningstar né i fornitori dei relativi contenuti sono ritenuti responsabili per qualunque danno o perdita derivanti da un qualsiasi utilizzo di queste informazioni.

Citywire - Laddove il gestore del Fondo è classificato da Citywire, il rating si basa sulla performance triennale del gestore corretta per il rischio.